MENU

7-9 aprile 2025

V settimana didattica 2024/2025. Siena

Curricula MAVO, MED, SLIA del XXXIX e XL ciclo

 

7 aprile - Aula Meeting Santa Chiara Lab

10-13              Giovanni Alberto Cecconi (Università di Firenze), Aspetti della fiscalità in epoca romana

15-18              Davide Ambrogio Faoro (Università di Firenze), Tecniche dell’amministrazione romana

 

8 aprile - Aula magna storica del rettorato

10:30-12:30

Erika Dell’Aquila (University of Jyväskylä), Trasmissione delle versioni antico francese e antico svedese della “Vita Amici et Amelii carissimorum”

Iolanda Ventura (Università di Bologna), Scientific works in the Biblioteca della Santissima Annunziata

Taneli Puputti (University of Jyväskylä), A preliminary look into the Decades copy of Pope Pius II (at distance)

Marianne Pade (University of Aarhus), Keeping track of changes: systems for emendating texts in the circle of Pomponio Leto

12,30-13,00    Discussione

 

15.00-17,00

Outi Merisalo (University of Jyväskylä), La scrittura di Filippo Melantone

Susanna Niiranen (University of Jyväskylä), On the art of dyeing. Plictho, the first printed manual for the professional dyer

Leonardo Magionami (Università di Siena), I più antichi manoscritti “Poblani”. il caso della Biblioteca José María Lafragua di Puebla in Messico

Antonella Moriani (Università di Siena), Libri di famiglia di area aretina nel XVI secolo

17,00-17,30    Discussione

 

9 aprile - Aula Meeting Santa Chiara Lab

 10-13              Franco Franceschi (Università di Siena), Le Corporazioni in Italia: storiografia, temi e fonti

15-18              Elena Maccioni (Università di Cagliari), I tribunali mercantili in Italia: uno sguardo alle fonti

 

curricula MOD, CONTEMP. XXXIX e XL ciclo

 

7 aprile - Showroom, Santa Chiara Lab

10-13              Gianni Silei (Università di Siena), La società della Repubblica attraverso la storia dello Stato sociale

15-18              Giovanni Tarantino (Università di Firenze), Secolarizzazione e modernità: dinamiche, contesti, interpretazioni

 

8 aprile - Showroom, Santa Chiara Lab

10-13              Eleonora Angella (Università per Stranieri di Siena), Studiare le società del Mediterraneo sulle fonti consolari

15-18              Sabina Pavone (Università L’Orientale Napoli), Appartenere a un ordine religioso: la Compagnia di Gesù tra identità collettiva e percorsi individuali

 

9 aprile - aula 15, Santa Chiara Lab

10-13              Stefano Gallo (Cnr, Istituto di Studi sul Mediterraneo - Sede di Roma), La storia del lavoro come storia sociale

15-18              Dennj Solera (Università di Siena), Libertà o privilegio? Gli studenti universitari, tra corporazioni e violenze, nell'Italia del Rinascimento

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni